Da “La Provincia” – di Alessandro Botta

Soresina – La Mazzoleni Pizzighettone si impone 68 a 58 in una sfida da piani nobili della classifica e pronta a nascondere parecchie insidie come quella casalinga con Romano Lombardo: i grifoni giocano di squadra, da squadra, stringono in difesa e così allungano. E poi nel finale quando la gara improvvisamente si riapre (58 a 55) hanno il merito di resistere al tentativo di rimonta avversario cavalcando il duo Pedrini – Manini.

Si comincia e gli ospiti provano a contrastare la manovra rivierasca ma Pizzi trova nella transizione vincente di Belloni il canestro del 10 a 3, buon break considerando un inizio di gara in cui si segna poco. Ed ecco che il rientrante Fabrizio Foti come da buon direttore d’orchestra si fa subito notare con la tripla e con anche il tandem Bassani – Manini ad appoggiarne due al vetro ecco confezionato il 17 a 8 del 10’. Il copione non cambia nel secondo periodo con la difesa locale a togliere inerzia all’attacco bergamasco, pure Belloni trova il fondo della retina e con Severgnini che alza la parabola il 29 a 12 è servito. Nonostante il divario la difesa resta comunque spigolosa, come da tradizione con Romano, tuttavia Belloni è infuocato e dopo un mancato fischio circa un antisportivo ai danni di Foti ci prova così Ferri ad accorciare per il 34 a 22 all’intervallo.

Si torna in campo dopo aver ricaricato le batterie e la sfida a distanza tra Pedrini e Deleidi infiamma l’incontro, anche Manini e Bassani (già 11 rimbalzi) continuano a far correre il tassametro rivierasco tanto che è poi l’inesauribile Pedrini a concludere e poi ad inventare per i compagni , vedi Severgnini, fino al 56 a 39 del 30’.

L’intensità resta comunque alta possesso dopo possesso e se da un  lato gli ospiti tentato l’assalto disegnando un 11 a 0 in apertura di quarto anche grazie a Ferri, sul versante Mazzoleni sono Pedrini con due giocate dall’enorme peso specifico e Manini con l’acrobazia a regalare con merito successo e referto rosa alla compagine locale.

Nel prossimo turno valido per la seconda giornata di ritorno, la Mazzoleni Pizzighettone sarà impegnata nel derby infrasettimanale contro l’ Impresa Tedeschi Cremona. L’incontro, a porte chiuse, è in programma mercoledì 21 Aprile alle ore 21.00 presso la palestra Spettacolo

 

Da SGR – di Laura Lodigiani

Prima giornata del girone di ritorno, al Palastadio di Soresina arriva la 9Coop Romano Lombardo, già battuta dai grifoni per 69-47 all’andata, ma da sempre avversario più che ostico per il Pizzi; biancoblu che ritrovano capitan Foti, assente nelle ultime tre gare per problemi alla schiena, e Nicolas Pairone, che aveva saltato il derby infrasettimanale contro la Sanse.

Partono subito forte i padroni di casa, che sfruttano l’accoppiata Pedrini-Bassani, ben coadiuvata da Gorreri, Romano va a bersaglio con Ferri dalla lunga ma la Mazzoleni difende in maniera egregia, recupera con Belloni che corre in contropiede e deposita in fondo alla retina il 10-3; rientra Foti ed infila subito la bomba del +10, Chiarello e Dadda provano a scuotere gli ospiti ma ancora Bassani ed uno splendido canestro di puro talento da parte di Manini chiudono il primo quarto sul 17-8.

La seconda frazione vede i grifoni ancora con gli occhi della tigre, bomba di Pairone, canestro di Foti e recupero di Severgnini a lanciare ancora il folletto milanese che sigla il massimo vantaggio sul +14, Romano è tutta nelle mani di Chiarello e Mazzanti ma la feroce difesa della Mazzoleni si tramuta in ottima fluidità in attacco con Belloni che piazza una bomba e Severgnini che infila il +17; sale in cattedra Ferri che prova a caricarsi la squadra sulle spalle con ben dieci punti filati a rispondere alla seconda tripla di Belloni ed a sfruttare qualche palla persa di troppo da parte del Pizzi che però grazie ai liberi di Foti va al riposo sul 34-22.

Al rientro sul parquet si iscrive a referto Turelli, risponde una sfuriata di Pedrini che ne mette cinque consecutivi, Deleidi e Dadda provano a riavvicinarsi ma per due volte è un ottimo Manini a rispedire al mittente il tentativo di rimonta, nuovo minibreak dei padroni di casa che cavalcano la verve di Pedrini e la precisione a cronometro fermo di Bassani e Gorreri per il nuovo massimo vantaggio sul +19; Turelli e Chiarello tengono in vita gli ospiti ma nessuno è in grado di arginare il furore agonistico di un maestoso Pedrini che ne mette altri quattro, con Severgnini che chiude la terza frazione sul rassicurante punteggio di 56-39.

Il risultato sembra in cassaforte ma mai, mai e poi mai fare i conti senza lo smisurato orgoglio di Romano, che rientra in campo con tutt’altro piglio, inizia a difendere fortissimo abbassando il ritmo e portando la partita sui binari a lei più congeniali: il risultato è un clamoroso 11-0 aperto da Turelli, proseguito dallo scatenato Mazzanti e rifinito dalla bomba del letale Ferri, Bassani prova a scuotere i suoi ma gli ospiti sono totalmente on fire e grazie a Villa e Mazzanti arrivano fino al -3; serve tutto il sangue freddo di Pedrini dalla lunetta ed un canestro semplicemente pazzesco di Manini per scuotere il Pizzi, che si ritrova e la chiude con una gemma di Pedrini in allontanamento ed i liberi di Bassani e Foti.

Finisce 68-58 un match che per trenta minuti è stato saldamente nelle mani dei ragazzi di coach Giubertoni che forse si sono rilassati troppo presto ma hanno saputo reagire nel momento più difficile grazie ad un maestoso Simone Pedrini, impeccabile per letture e sangue freddo; accanto a lui brillano le prestazioni di Daniele Manini, talento cristallino che ha regalato giocate sopraffine, Andrea Bassani, la cui doppia doppia quasi non fa più notizia, Francesco Belloni, metronomo ed equilibratore, e soprattutto il positivo rientro di Fabrizio Foti, che ha gestito il ritmo in maniera magistrale dimostrando anche di non aver perso il feeling con il canestro.

 

MAZZOLENI PIZZIGHETTONE 68
9COOP ROMANO LOMBARDO 58

MAZZOLENI PIZZIGHETTONE: Gorreri 3, Pedrini 17, Belloni 8, Bassani 12, Manini 9, Foti 11, Bertuzzi, Servergnini 5, Biondi n.e., Baldrighi, Tolasi n.e., Pairone 3.
All. Giubertoni

9COOP ROMANO LOMBARDO: Deleidi 4, Ferri 18, Turelli 10, Villa 2, Dadda 5, G. Cremaschi, Buzzini, Chiarello 8, Vitali n.e., M. Cremaschi, Mazzanti.
All. Maioli

ARBITRI: Purrone e Toffali
PARZIALI: 17-8, 34-22, 56-39
NOTE: cinque falli nessuno. Pizzi da tre 6-26, da due 18-45, ai liberi 14-19. Romano da tre 5-26, da due 16-44, ai liberi 11-14. Rimbalzi 58-40, falli 17-22

MVP: Pedrini