Breaking news
  1. Under 19 – Playoff Gold: Mazzoleni Pizzighettone – Di.Po. Vimercate 64-71
  2. Al via i playoff per il nostro Settore giovanile
  3. Under 17: Veneroni Pizzighettone – Pob Binzago 58-77
  4. La Mazzoleni Pizzighettone beffata sulla sirena: Gorizia passa 68-69
  5. Under 14: Latteria Pizzighettone – Asd Gavardo 68-52

Basket Team Pizzighettone

LA STORIA DEL BASKET TEAM PIZZIGHETTONE

Era la fine degli anni ’80 quando nasceva ufficialmente il movimento che darà successivamente origine a ciò che oggi rappresenta il Basket Team Pizzighettone.

Fino ad allora, a partire dai primi anni ’70 a Pizzighettone c’era stata la meteora del Basket Bar Les Pailles che aveva acceso la prima scintilla di un movimento cestistico organizzato, ma che nell’arco di un quinquennio si era spenta dopo qualche sporadica apparizione nei campionati Fip.

Sempre in quegli anni, anche nel campetto dell’oratorio di Regona si vedevano giovani di età diverse sfogare la propria passione cestistica in interminabili “scontri”, dove alla scarsa tecnica di giocatori autodidatti prevaleva la foga agonistica concessa dall’inesistente metro arbitrale.

La prima vera identità del Basket Team si forma quindi a Regona, nei primi anni ’80, quando per dare ordine e un minimo di disciplina tecnica alla sempre più crescente voglia di basket dei giovani regonesi, un gruppo di appassionati decidono di organizzarsi per costituire una squadra e partecipare al campionato CSI, utilizzando degnamente la piccola nuova palestra delle ex scuole elementari, fino ad allora ingiustificatamente poco utilizzata.

La Regonese Basket  era il nome con il quale la neonata squadra si iscriveva al suo primo campionato CSI nel 1985; aveva la sua prima divisa di gioco color nero-arancio, sponsorizzata CAEC, e si allenava e giocava in quello che diventerà il mitico Palarancio, chiamato così sia per il colore delle maglie della squadra, sia per la tonalità originale del ruvido pavimento della palestra.

Dal goliardico esordio della prima annata sportiva nasceva l’orgoglio e la consapevolezza di poter fare meglio dal punto di vista tecnico-organizzativo, tanto che si vinsero subito i successivi due campionati senior del CSI e successivamente con qualche innesto di giocatori più esperti provenienti dal circondario annichese e codognese, nell’anno 1989 si maturava il salto verso il primo campionato Fip di Prima Divisione.

Qualche anno dopo, il nucleo organizzativo della Regonese Basket trovava nuova linfa dall’entusiasmo di nuovi giovani appassionati che per dare maggiore visibilità al movimento cestistico della frazione sentono la necessità di identificarlo unendolo al nome di Pizzighettone.

Si costituisce così nel 1995 quella che ancora oggi è la identificazione ufficiale ed originaria della società Basket Team Pizzighettone, con codice Fip 023163 e sede operativa a Regona.

Tanta strada è stata fatta da allora dal Basket Team Pizzighettone, sia per i risultati conseguiti sul campo sia soprattutto dal punto di vista dei progressi tecnico-organizzativi raggiunti, anno dopo anno, dalla società. Ripercorrendo brevemente le tappe più importanti dei risultati raggiunti dall’anno sportivo 1995/96, ultimo anno di partecipazione al campionato di Prima divisione, il Basket Team partecipa per tre anni consecutivi al campionato di Promozione, prima di riuscire a vincerlo nell’a.s. 1999/2000 e conquistare il diritto di partecipare al campionato di serie D.

Da squadra neopromossa, la “D” viene affrontata l’anno successivo sull’onda dell’entusiasmo venutosi a creare intorno ad un gruppo che si dimostra subito unito e vincente, al punto che conclude il difficile girone milanese-pavese nel quale era stata inserito in un crescendo sorprendente di risultati, culminati con la storica vittoria negli spareggi di Milano del giugno 2001che porta al Basket Team l’immediata ed imprevista promozione in serie C2.

Se la serie D per la giovane società pizzighettonese poteva sembrare un impegno di per sè già gravoso, il campionato regionale di serie C2 imponeva al Basket Team, oltre ad un ulteriore rafforzamento delle proprie capacità organizzative, anche la ricerca di risorse tecniche e finanziarie adeguate e soprattutto l’impegno di creare, organizzare e gestire un settore giovanile idoneo a sostenere il futuro della società ed il naturale ricambio generazionale dei propri effettivi.

Così, mentre la squadra del Basket Team Pizzighettone, sponsorizzata Wal-cor, nel 2001-02 iniziava la sua avventura in serie C2 ottenendo i brillanti risultati sportivi che le hanno permesso di essere subito protagonista anche in un campionato di livello regionale, la società Basket Team Pizzighettone, diventata nel frattempo Associazione Sportiva Dilettantistica, investiva fortemente in risorse organizzative che potessero dimostrarsi degne e competenti per far fronte agli impegni richiesti da una realtà sportiva importante, con un movimento da gestire in continua crescita.

Nei primi anni 2000, con la costituzione della nuova società “gemella” denominata A.S.Dil. Pallacanestro Pizzighettone, con codice Fip 047846, si posero le basi per incrementare un settore giovanile che, guidato da tecnici preparati e professionali, potesse  dare al “Basket Team” più numeri ed efficienza, sia dal punto di vista qualitativo che organizzativo-logistico.

E fu cosi che gradualmente, dai pochi giovani “precettati” dall’oratorio di Regona, il Basket Team Pizzighettone è arrivato oggi a contare centinaia di tesserati, maschi e femmine, che partecipano alle attività  sportive di tutte le età; dal Microbasket al Minibasket, dai Progetti Scuola alla partecipazione nei campionati Fip con tutte le categorie giovanili, spingendosi infine ad organizzare anche un proprio Camp Estivo.

Dal 2002 infatti, se la festa di metà Giugno in cascina da Serafino determina la degna conclusione delle attività sportive di una stagione, il “Pizzi Camp” in Trentino di fine Agosto, per anni organizzato a Brentonico poi a Folgaria, è diventato l’appuntamento fisso del Basket Team e di un centinaio di partecipanti, per segnare di fatto l’apertura ufficiale delle attività di ogni nuovo anno sportivo.

E’ sempre nei  anni 2000 che, attraverso le prime collaborazioni con società geograficamente vicine, prima fra tutte il Basket Club Annicco, il Basket Team allarga il proprio campo di azione con l’apertura di nuovi Centri di Minibasket a Trigolo e San Bassano, a cui si aggiungono quelli già operanti a Regona e Pizzighettone.

In questi anni la crescita quantitativa e qualitativa del Settore Giovanile diventa il fiore all’occhiello del Basket Team, che si affida ai migliori tecnici / allenatori della provincia e grazie anche alla efficiente macchina organizzativa, fa il vero salto di qualità, diventando in pochi anni sempre più competitivo non solo a livello provinciale ma, con la partecipazione ai primi campionati d’Elite si fa conoscere  anche a livello regionale.

Successivamente, si ampliano le collaborazioni del Basket Team con diverse importanti realtà sportive del circondario quali, la Vanoli / ex Gruppo Triboldi Basket e l’ Assigeco, oltre alle storiche società del territorio limitrofo quali la U.S. Gilbertina Soresina, e la Frassati Castiglione d’Adda, o le giovani Soresinese ’06, la Pol. Orat. Castelleone e Casalmorano Sport, che oltre ad agevolare un ulteriore espansione delle attività del Minibasket a Soresina, Castelleone, Castiglione d’Adda e Maleo garantiscono attraverso la collaborazione la ricerca delle migliori e più opportune sinergie a beneficio delle società stesse e dei giovani in esse cresciuti.

Nel 2008 la denominazione ufficiale della Società ha dovuto subito le modifiche rese necessarie per ottemperare ai requisiti burocratici imposti dalla Federazione successivamente all’anno della promozione in serie C dilettanti con lo sponsor Vergani, rinunciando al nome di Pizzighettone, causa la necessità di giocare le proprie partite di Campionato nel Palastadio della vicina Soresina.

 

Dalla stagione sportiva 2015-2016, dopo aver conquistato sul campo la promozione dalla serie C2, la ASD Basket Team 1995 di Pizzighettone milita nel Campionato Regionale Lombardo di serie C gold, con ottimi risultati, considerando che sempre si è guadagnata la possibilità di disputare i Play Off e con il nuovo importante sponsor MAZZOLENI arriva a giocarsi le finali per la promozione in serie B nel 2019 e 2021.

L’estate del 2021 segna un’altra importante svolta organizzativa del sodalizio Pizzighettonese, con lo storico presidente Erminio MOLA, in carica dal 2004, che passa il testimone a Serafino PARMIGIANI il quale, dopo la trasformazione della A.S.D. in Società Sportiva Dilettantistica a Responsabilità Limitata, viene eletto Presidente dai dodici soci della nuova Società denominata S.S.D. BASKET TEAM 1995 PIZZIGHETTONE e che ritorna quindi ad avere la propria sede legale in riva all’Adda.

Il ritorno della sede sociale a Regona di Pizzighettone e la nuova denominazione porta immediatamente fortuna alla nuova costituita S.S.D. che, dopo avere perso l’ennesima finale promozione in quel di Busto Arsizio nel Giugno 2022, conquista finalmente l’agognata promozione in serie B l’anno successivo al termine dell’anno sportivo 2022-23.

 Finita l’esperienza in Serie C (tra C2-C1-Cgold), terminata dopo 22 stagioni nelle quali si contano ben 688 gare ufficiali, di cui 440 vittorie (il 64%), 12 partecipazioni ai Play Off, 6 Finali disputate e più di 100 diverse squadre incontrate tra Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e Piemonte, il BASKET TEAM 1995 PIZZIGHETTONE, sempre sponsorizzato MAZZOLENI, si appresta ad affrontare con entusiasmo e tanta determinazione per fare ancora bene, una nuova eccitante esperienza in Serie B Interregionale dalla stagione sportiva 2023-24.

 

Basket Team Pizzighettone: “La Rubrica”

 

Questi i numeri e le attività gestite dal Basket Team 1995 Pizzighettone e dalla propria società gemellata Pallacanestro Pizzighettone nel corso dell’anno sportivo 2023-24:

 

  • Partecipazione ai campionati FIP per le seguenti categorie

 

  • 1 squadra senior al campionato di Serie B Interregionale
  • 1 squadra senior al campionato di Divisione Regionale 3
  • 1 squadra al campionato giovanile maschile UNDER 19
  • 2 squadre al campionato giovanile maschile UNDER 17
  • 1 squadra al campionato giovanile maschile UNDER 15
  • 2 squadre al campionato giovanile maschile UNDER 14
  • 1 squadra al campionato giovanile femminile UNDER 14 (in collaborazione con la società Soresinese ’06)
  • 1 squadra al campionato giovanile maschile UNDER 13
  • 3 squadre al Trofeo Mini Basket cat. ESORDIENTI (due squadre in collaborazione con altre società; Soresinese ’06 e Frassati Castiglione d’Adda)
  • 1 squadra al Trofeo Mini Basket cat. ESORDIENTI  BIG 
  • 3 squadre al Trofeo Mini Basket cat. AQUILOTTI OPEN (una squadra in collaborazione con la società Soresinese ’06)
  • 1 squadra al Trofeo Mini Basket cat. SCOIATTOLI

 

 

  • Partecipazione alle Feste Provinciali del Minibasket FIP Cremona
  • Organizzazione interna di proprie Feste per Minibasket e Micro-Basket
  • Organizzazione interna di manifestazioni per Presentazione Squadre e Festa di Natale
  • Organizzazione di un proprio CAMP Estivo a Selvino (con oltre 100 partecipanti)
  • Gestione di n° 6 Centri di Minibasket a Pizzighettone, Regona, San Bassano, Trigolo, Maleo, Castelgerundo
  • Collaborazione con n° 3 Centri Minibasket a Soresina, a Castelleone e a Castiglione d’Adda

 

Totale Tesserati FIP per l’anno sportivo 2023-24 da Basket Team e Pall. Pizzighettone

  • 110  Bambini e bambine del MINIBASKET in età compresa da 5 a 11 anni 
  • 137  Atleti ed atlete del Settore GIOVANILE in età compresa da 12 a 19 anni 
  •   30  Atleti Seniores di età superiore a 19 anni
  •   22  Allenatori ed Istruttori MB
  •   23  Dirigenti ed Accompagnatori

Per un totale di 322 tesserati

 

Infine, non solo basket nelle attività del Basket Team Pizzighettone ma anche iniziative con finalità benefiche. Oltre ad aver contribuito in passato a finanziare una associazione che aiuta e costruisce pozzi d’acqua per le popolazioni povere dell’Africa, per dieci anni il Basket Team è “testimonial” di ARCO (Associazione cremonese per la ricerca in campo oncologico) alla quale ha devoluto il ricavato di eventi e manifestazione organizzate dal Basket Team e della Pall. Pizzighettone nel corso di diverse annate sportive.

Inoltre la società Pall. Pizzighettone dall’annata sportiva 2023-24 si è distinta nel campo sociale per aver allestito ed organizzato una squadra di BASKIN (Basket Integrato giocato sia da componenti seniores normo dotati che da persone con disabilità diverse) che partecipa allo specifico campionato CSI.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com