Profondo rosso per Pizzighettone, che cade malamente anche a Cernusco al termine di un match dai due volti: bene nella prima metà di partita, chiusa sul +16, malissimo nella seconda, costellata da errori, incertezze e tanto, troppo, nervosismo. La cronica assenza di Belloni, con Pairone e Marchetti al rientro dopo i rispettivi stop, non basta a giustificare una sconfitta pesantissima ed un cammino gravemente deficitario in questa fase di classificazione, in cui i rivieraschi non riescono a ritrovare la serenità e le certezze tecniche che li avevano portati a dominare la prima parte di stagione.

Parte forte la Mazzoleni con Gorreri, Bassani e Foresti, Cernusco reagisce con il duo Tornari-Badocchi, Manini risponde con una bomba e Bassani sigla il +6, ancora l’ottimo Tornari tiene a contatto i suoi ma Gorreri e Manini continuano a spingere e toccano il +8; Cernusco è tutta nelle mani di Tornari e Badocchi che rosicchiano fino al -4, torna a segnare il Pizzi con la tripla di Jelic ed i due di Severgnini, Marchetti è impeccabile ai liberi ed il periodo lo chiude Tamani Kemda sul 24-17 per chi viaggia.

Marchetti inaugura la seconda frazione con un canestro da sotto, gli risponde Franco ma ecco che si scatenano i grifoni dall’arco con il trio Ndiaye-Marchetti-Foresti che scava un solco pesantissimo tra le due formazioni, Badocchi prova a suonare la carica con una poderosa schiacciata ma la Mazzoleni è scatenata, altra bomba di Gorreri, circus shot di Manini ed è +19; Foresti allarga la forbice, i padroni di casa trovano la realizzazione di Franco ed il sussulto d’orgoglio di Tornari che con sei filati manda tutti negli spogliatoi sul 45-29 per i biancoblu.

Cernusco cambia faccia nella ripresa, Franco e Tamani Kemda scrivono 6-0, Bassani con i liberi prima ed un canestro da sotto poi tiene il +10 ma i padroni di casa sono scatenati e con il tandem Tornari-Franco tornano ad un solo possesso; ancora l’indomito Bassani trova due punti preziosi, Tornari spara una bomba assassina ed è -3, Badocchi con i liberi porta i suoi ad un solo punto, ancora Bassani con l’and one tiene in vita Pizzi (unico a segnare nel quarto per i suoi) ed il finale lo firma Campeggi con quattro consecutivi che valgono il 55-56 al 30’.

Badocchi schiaccia in avvio di quarto periodo e regala il primo vantaggio ai suoi, Tornari infila l’ennesima tripla di serata, Pairone piazza un gioco da tre ma la partita si infiamma, Severgnini prende tecnico e nell’azione successiva coach Giubertoni lo imita, perseverando poi nelle proteste e venendo espulso: ne nasce un break a cronometro fermo che porta Cernusco sul +5, Foresti dalla lunetta torna a muovere il punteggio per i biancoblu, Ndiaye ritrova il -1 ma Franco dalla lunga non perdona e mantiene un possesso pieno di vantaggio.

Ultimi due minuti vietati ai deboli di cuore, Ndiaye segna dalla lunga ma con un piede sulla riga quindi sono solo due punti, Foresti fa 1/2 ai liberi, Cernusco sbaglia tutto lo sbagliabile ma Pizzighettone non ne approfitta incartandosi nelle ultime due azioni e finendo per perdere 67-66; è la terza sconfitta in altrettante partite di questa seconda fase per una Mazzoleni che non riesce a ritrovarsi dal punto di vista mentale, naufragando letteralmente nel secondo tempo dopo aver condotto il match con tranquillità nei primi venti minuti.

CERNUSCO: Badocchi 13, Meier, Luisari ne, Tornari 24, Solimeno ne, Ferraris, Guffanti, Campeggi 6, Mandelli, Tamani Kemda 7, Mazzola, Franco 17. All. Cornaghi

MAZZOLENI PIZZIGHETTONE: Gorreri 7, Ndiaye 8, Severgnini 2, Bassani 17, Foresti 10, Biondi ne, Pagetti ne, Mainardi ne, Pairone 3, Manini 8, Marchetti 8, Jelic 3. All. Giubertoni

MVP: Tornari

Note: Antisportivo Guffanti (15’), tecnico Manini (18’), Severgnini (33’), coach Giubertoni (33’), espulso coach Giubertoni (33’).