Di Laura Lodigiani

Per la nona giornata di ritorno il Basket Team Pizzighettone ospita NBB Mazzano: partita che si gioca praticamente senza playmaker, con gli ospiti costretti a rinunciare all’infortunato Calò ed i padroni di casa che, già privi del lungodegente Tolasi, devono far fronte anche all’assenza di Belloni, uscito dolorante dalla sfida contro Gardone ed in panchina solo per onor di firma.

Imperativo per i grifoni è ripartire dopo la sconfitta al fotofinish patita in Val Trompia: due punti contro Mazzano risulterebbero assai preziosi in ottica seconda fase visto che gli uomini di coach Lovino attualmente occupano la quinta posizione in classifica.

Partenza sprint per la Mazzoleni che si porta sul 6-0 grazie a Ndiaye, Manini e Foresti, Giovara in contropiede segna i primi punti per Mazzano ma il Pizzi continua a spingere con la bomba di Gorreri ed altri due di Ndiaye; gli ospiti reagiscono con un 5-0 griffato Dal Maso-Veronesi e si portano sul -3, ancora lo scatenato Ndiaye, letteralmente ingestibile sui due lati del campo, piazza un gioco da tre, Giovara corre a tutto campo e ne mette altri due ed il finale è scritto dal botta e risposta tra Pairone e Ruiu sul 16-12 per i biancoblu.

La seconda frazione è inaugurata dalla tripla del neo entrato Jelic, Mazzano pressa a tutto campo e trova il terzo recupero di Giovara che deposita dolcemente in fondo alla retina, Ruiu rosicchia altri due punti ma ancora Jelic, ancora dallo stesso angolo, colpisce dalla lunga distanza e Pairone con tre consecutivi scrive +10; Jelic è in trance agonistica e spara la terza bomba di serata, rientra Ndiaye e timbra immediatamente il cartellino dalla media, Severgnini va a bersaglio da sotto, altro giro in attacco, altra volta in angolo ed altra tripla di Jelic imitato subito da Foresti per una Mazzoleni che prende il largo e chiude sul 41-23 a metà partita.

Al rientro sul parquet Veronesi muove il tabellone per i suoi, Bassani ne mette quattro consecutivi, Ndiaye è una furia sui due lati del campo e con cinque personali mette 23 punti tra le due formazioni, Mazzano prova a reagire con la bomba di Ruiu ma il Pizzi non concede tregua, appoggio di Bassani, tripla di Foresti e monster jam di Ndiaye per il +27; al festival del tiro da tre si iscrive anche Bassani, gli ospiti trovano due bei canestri a firma Veronesi-Dal Maso ma dall’altra parte Ndiaye è assolutamente incontenibile e tocca quota 20 personali, rientra Jelic e continua a martellare, Manini infila un canestro dei suoi e la partita è ormai ampiamente decisa con ancora dieci minuti da giocare, con il punteggio fissato sul 70-38.

Il quarto periodo è puro garbage time, c’è tempo per gustare un paio di lampi di classe di Pairone, il 2/2 di Severgnini a cronometro fermo e per l’impiego di tutta la linea verde del Pizzi con il professor Bassani a fare da chioccia; finisce 83-55 per una Mazzoleni sempre in assoluto controllo sui due lati del campo, capace di nascondere perfettamente l’assenza dei due playmaker grazie al pazzesco lavoro di Manini (8 assist), Gorreri (6) e Foresti (4).

Sugli scudi un monumentale Baba Ndiaye, autentica iradiddio tanto in attacco, dove viaggia ormai con il pilota automatico, quanto in difesa, dove marca su chiunque, arpiona rimbalzi ad altezze siderali e sporca tutte le traiettorie avversarie; accanto a lui brilla la stella del giovane Jelic, al suo best stagionale per punti segnati, che si conferma cecchino letale dalla lunga distanza ed in grande crescita dal punto di vista delle letture.

Mazzoleni Pizzighettone 83
NBB Mazzano 55
Parziali: 16-12 / 41-23 / 70-38 / 83-55

MAZZOLENI PIZZIGHETTONE: Gorreri 3, Ndiaye 22, Severgnini 4, Belloni ne, Bassani 11, Foresti 8, Biondi 1, Pagetti, Mainardi, Pairone 12, Manini 4, Jelic 18.
All. Giubertoni

NBB MAZZANO: Gallanti, Risolo, Giovara 9, Calò ne, Fenaroli, Dal Maso 9, Veronesi 16, Lombardi, Lato, Ballini 4, Nkot Nkot ne, Ruiu 17.
All. Lovino

MVP: Ndiaye