Stefano Mascadri e Giovanni Baiardo si ritrovano alla Mazzoleni Pizzighettone

Reduce dalle ultime due stagioni al Corona Platina dove è stato allenato da Giovanni Bairdo, Stefano Mascadri raggiunge il coach alla Mazzoleni Pizzighettone. Esterno tra i più apprezzati dalla categoria, il classe 1993 è il secondo colpo del Basket Team 1995 Pizzighettone.

È Stefano Mascadri il secondo nuovo innesto della Mazzoleni Pizzighettone dopo Jacopo Conti. Mascadri, 190 cm, è uno degli esterni più apprezzati della C Gold prima e della B interregionale lanno scorso.

Il classe 1993 è reduce da un biennio in cui ha vestito la casacca del Corona Platina di Piadena dove è stato allenato da coach Giovanni Baiardo che ora ritrova al Basket Team 1995 Pizzighettone. In biancoblù, In riva allAdda, Mascadri indosserà il numero 24.

Nellultima stagione in B Interregionale ha messo a referto 468 punti in 26 presenza con una media di 18 punti a partita. Con Piadena aveva già giocato tra il 2014/15 e i 2018/19, prima di giocare per una stagione nel New Basket Prevalle e per due campionati nella Sansebasket Cremona. In precedenza ha vestito le divise di New Basket Salò, New Best Basket, Villafranca Verona, Virtus Desenzano e Team Basket Montichiari.

Dopo aver confermato gran parte del roster della scorsa stagione – ha spiegato il presidente del Basket Team 1995 Pizzighettone Serafino Parmigiani -, lobiettivo era inserire giocatori importanti e funzionali alla squadra. La scelta di puntare su Stefano è stata fortemente voluta nonostante la folta concorrenza che abbiamo trovato. Masca’ è lesterno ideale per ciò che cercavamo, per cui..benvenuto tra noi.

Sono davvero contento – ha evidenziato Mascadri – di poter giocare in una società che vuole competere ai massimi livelli di questa categoria. Ho ricevuto tante proposte quest’estate, ma la mia priorità è sempre stata Pizzighettone, perché so che qui si gioca per vincere e abbiamo tutte le carte in regola per poterlo fare. Non vedo l’ora di giocare davanti al pubblico biancoblù che ho sempre ammirato da avversario: è motivo di orgoglio personale, oltre che di responsabilità, giocare in un palazzetto sempre pieno.

Sulla prossima stagione quindi ha chiarito: Non mi piace mai pormi obbiettivi a inizio anno, gli obiettivi si costruiscono strada facendo, partita dopo partita. L’unico obbiettivo che posso darmi è cercare di inserirmi al meglio in un gruppo collaudato e cercare di portare in campo la miglior versione di me stesso ogni partita.

Nella foto: Stefano Mascadri con il con il vicepresidente Marco Sbaruffati