La Mazzoleni Pizzighettone piega la Social Osa Milano 84-77 dopo una gara giocata punto a punto e risolta dopo un supplementare. I Grifoni comandano la gara fino all’ultimo quarto senza riuscire a scappare e si trovano sotto ad un minuto dalla fine, ma riescono a portare la gara all’extratime dopo aver rischiato il ko sulla sirena. Nel supplementare, trascinata soprattutto da Samija, la formazione di coach Giovanni Baiardo coglie la seconda vittoria consecutiva, la quinta in sei match in questo campionato, anche grazie alle prove di Ciaramella e Mascadri (autori rispettivamente di 13 e 21 punti) e di Ndiaye recuperato all’ultimo dopo una settimana di influenza e grande protagonista in fase difensiva e in avanti con 13 punti messi a referto.

Il primo tempo è piuttosto equilibrato: il primo quarto si conclude sul 19 pari, mentre nella seconda frazione la Mazzoleni riesce ad accumulare un leggero vantaggio, andando all’intervallo lungo con un possesso di vantaggio (37-40 il punteggio), ma la squadra di coach Baiardo non riesce a scappare e la gara rimane apertissima.

Pizzighettone riesce a mantenere lo stesso divario anche nel terzo periodo, ma la Social Osa rimane attaccata al match (56-59), ma i Grifoni non riescono a mettere il match al sicuro e nell’ultima ripresa i padroni di casa tentano il colpaccio. Sempre sotto nel punteggio al 36’ i padroni di casa firmano con Bossola il sorpasso (66-64), ma Ndiaye impatta subito. L’ex Piadena Forte va a segno da tre e Siepi allunga a 71-67 e a 1’40” dal termine il 2+1 di Hidlago porta Osa sul 74-70. Uno strepitoso Ciaramella dalla lunetta ricuce il divario e sul 74-74 Casini fallisce il match point sulla sirena e la gara va ai supplementari.

Nell’extratime Pizzighettone prova subito a piegare l’inerzia dalla propria parte grazie a Samija e Mascadri che portano la Mazzoleni sul +4. I padroni di casa provano a ricucire, ma un libero di Ciaramella e la tripla di Samija ricostruiscono un tesoretto per i biancoblù che a 42” dalla fine conducono 82-77. Sulla palla a Osa la squadra di coach Baiardo difende egregiamente e sulla palla recuperata ancora Samija subisce fallo e fa 2/2 nei liberi per l’84-77 finale di Pizzighettone.

“Vinciamo – ha detto il tecnico biancoblù al termine del match – una partita incredibile, che è sempre stata punto a punto e che siamo quasi stati sempre in grado di condurre sebbene con margini ridottissimi: per questo credo che nel corso dei 45’ penso che abbiamo meritato di vincere”.

Quindi ha aggiunto: “È stata una gara in cui c’erano tutti i segnali perché diventasse una giornata storta perché pur producendo una mole di gioco importante non siamo stati sempre in grado di capitalizzare le nostre azioni mentre loro probabilmente hanno sfoderato la loro migliore prestazione stagionale. Hanno dimostrato di essere una squadra di valore per questa categoria e di alta classifica, ma ancora una volta sono emersi il cuore e gli attributi di questa squadra che si conferma una formazione dalle mille risorse. Aver recuperato nell’ultimo minuto dopo essere stati sotto di 4 per la prima volta e aver sfoderato questo tipo di supplementare denota il livello e il valore della nostra squadra”.

“Ci prendiamo – ha concluso – questa vittoria che ci porta a 10 punti in 6 gare che è un bottino importante, ma dobbiamo già guardare avanti e guardiamo già a Iseo”.

Social Osa Milano – Mazzoleni Pizzighettone 77-84 (19-19, 37-40, 56-59)
Social Osa: Casini 9, Macchi 2, Bossola 17, Esposito 4, Martino ne, Siepi 4, De Carlo 2, Hidalgo 17, Viscardi ne, Toso 5, Forte 17, Belli ne. All. Passera.
Mazzoleni Pizzighettone: Conti ne, Ciaramella 13, Pedrini 2, Ndiaye 13, Samija 26, Biondi ne, Belloni, Beghini 2, Pozzetti ne, Tolasi, Mascadri 21, Piccoli 7. All. Baiardo.
Note: tecnico a Passera (O) al 19’
Usciti per falli: Beghini (P) al 33’, Piccoli (P) al 38’, Hidalgo (O) al 43’.
Arbitri: Bavera di Desio (MB) e Mainetti di Daverio (Va).
MVP: Samija